Vie Ferrate nelle Dolomiti

Adrenalina e panorami spettacolari su percorsi attrezzati in alta quota.

Esperienze per tutti

Cammina tra cielo e roccia

Affronta le vie ferrate più belle delle Dolomiti con una guida alpina esperta al tuo fianco.

Le vie ferrate sono il perfetto punto d’incontro tra escursionismo e alpinismo. Permettono di accedere a panorami mozzafiato e pareti verticali grazie a cavi, staffe e scale metalliche. Un’attività ideale per chi vuole vivere la montagna in modo intenso e sicuro, anche senza esperienza di arrampicata.

Con Dolomites Emotion, scegli itinerari adatti al tuo livello, dalle ferrate panoramiche e accessibili a quelle più tecniche ed esposte.

vie ferrate

Dolomiti

da

150€

a persona

gruppi di 3-4

da 8 anni

Le ferrate da non perdere

Ecco alcune delle vie ferrate più belle che proponiamo, selezionate in base al tuo livello ed esperienza:

  • Le Cime del Cir, Les Cordes, Col dei Bos
    Ottime per famiglie o chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di esperienza.
  • Brigata Tridentina – Pisciadù (media difficoltà)
    Una delle più iconiche: verticale, panoramica, con ponte sospeso e rifugio in cima.
  • Piz da Lech (2911 m)
    Ferrata diretta alla cima con tratti atletici e splendida vista sul Gruppo Sella.
  • Via Ferrata delle Trincee (media difficoltà)
    Un tuffo nella storia della Grande Guerra, tra creste e gallerie sopra Arabba.

  • Punta Anna, Tomaselli, Mesules, Piazzetta, Sci Club 18
    Per i più esperti, ferrate impegnative su pareti verticali e ambienti grandiosi.

Esperienza, tecnica e sicurezza

Tutte le uscite sono guidate da un professionista Guida Alpina UIAGM con esperienza nel territorio dolomitico. Ogni percorso viene scelto con attenzione, considerando meteo, afflusso di persone e preparazione tecnica.

La guida alpina di Dolomites Emotion

In ferrata non si va solo per salire, ma per vivere la montagna a 360°: la roccia, il paesaggio, la storia. La mia missione è accompagnarti con empatia, attenzione e passione, condividendo ogni passo verso la cima.

Periodo e difficoltà

Periodo consigliato: da metà maggio a ottobre.
Difficoltà: da facile a molto difficile.
Tutta l’attrezzatura può essere fornita su richiesta (casco, imbrago, kit ferrata).

Servizi su misura

Percorsi su misura
Itinerari selezionati in base al tuo livello tecnico e desideri.

Giornate di avvicinamento
Preparazione su ferrate facili per imparare l’uso corretto della disciplina.

Ferrate storiche e panoramiche
Dalle creste di guerra alle cime dolomitiche più iconiche.

Foto su richiesta
Servizio fotografico professionale su prenotazione.

2025-04-06T14:36:31+00:00

Condividi questa esperienza sul tuo social preferito!

Go to Top