Arrampicata nelle Dolomiti
Dove la roccia incontra la storia dell’alpinismo
Esperienze per tutti
Dalle prime prese alle grandi vie classiche
Scopri l’arrampicata sulle Dolomiti con una guida alpina locale e certificata, tra le pareti più iconiche delle Dolomiti
L’arrampicata è tecnica, concentrazione e libertà. Ti mette in contatto diretto con la roccia e ti fa sentire parte integrante della montagna. Con Dolomites Emotion, puoi avvicinarti a questo mondo straordinario in totale sicurezza e con il supporto di un professionista del territorio.
Che tu sia alla tua prima esperienza o voglia affrontare una via classica, ogni giornata sarà pensata su misura per te.
Le migliori zone per arrampicare
Le Dolomiti offrono una varietà di ambienti perfetti per ogni livello. In base all’esperienza e agli obiettivi, proponiamo:
-
5 Torri – Nuvolau – Averau
Ideale per principianti e corsi: roccia eccellente, vie corte e panorami spettacolari. -
Falzarego – Torri del Falzarego – Col dei Bos
Ambiente storico con vie classiche e falesie ben attrezzate. -
Gruppo Sella e Puez
Salite verticali su roccia solida, ideali per chi cerca più impegno tecnico. -
Fanes – Tofane – Cime di Lavaredo
Vie iconiche e grandi pareti, per chi vuole vivere la montagna al massimo.
Esperienza, passione, tecnica
La mia missione è trasmettere l’amore per l’arrampicata e per la montagna, facendo vivere esperienze autentiche, consapevoli e gratificanti. In ogni salita, l’obiettivo non è solo la cima, ma il percorso, la progressione, il silenzio e il rispetto della natura.
La guida alpina di Dolomites Emotion
Arrampicare nelle Dolomiti significa confrontarsi con la storia dell’alpinismo. Con l’aiuto di una guida certificata, potrai imparare, migliorare e affrontare le vie più belle delle Dolomiti con la giusta preparazione e la sicurezza che serve.
Periodo e difficoltà
Periodo consigliato: da maggio a ottobre.
Livello richiesto: da principiante ad esperto, con selezione dell’itinerario adatto.
Tutti i materiali tecnici possono essere forniti su richiesta.